L'Albergo della Regina Isabella

dove siamo
{mosmap lat='40.755319574776024'|lon='13.885087966918945'|text=''|tooltip='L'Albergo della Regina Isabella'}
Descrizione
L’hotel nacque negli anni ’50 grazie ad Angelo Rizzoli, celebre editore e produttore cinematografico, che era rimasto affascinato dai luoghi di Ischia e dalle sue terme. Nel 1956 Rizzoli fece infatti ampliare le storiche Terme della Regina Isabella e realizzare questo affascinate hotel, costruito sulle antiche rovine greco-romane. Bastarono pochi anni perché l’Albergo della Regina Isabella divenisse un vero polo d’attrazione per artisti e personaggi del mondo della cultura, della politica, della moda, dello spettacolo e della mondanità di ogni parte del mondo. Miti come Richard Burton, Maria Callas, Charlie Chaplin, Peter Fonda, Clark Gable, Ava Gardner, Catherine Hepburn, Alberto Sordi e Elizabeth Taylor hanno soggiornato in questo affascinante hotel rendendolo un punto d’incontro, tra i più glamour del Mediterraneo. Ancora oggi le celebrità di tutto il mondo scelgono di soggiornare all’Albergo della Regina Isabella per godere dei suoi splendidi ambienti, del delizioso gusto della sua cucina, delle sue benefiche acque termali e della sua incantevole posizione, nonché del clima mite di Ischia, della sua affascinante storia e della sua rigogliosa natura. Matt Damon, Christian De Sica, Mariagrazia Cucinotta, Francis Ford Coppola, Jude Law, Gwyneth Paltrow, Laura Pausini, Sting, Oliver Stone, Giuseppe Tornatore e tantissimi altri personaggi celebri sono stati ospiti dell’hotel, continuando la tradizione e proseguendo a far risuonare il suo nome negli ambienti più prestigiosi di ogni parte del mondo.
Acqua, per tutti i gusti!
Le camere
Camera Doppia vista Giardino
Camere doppie o matrimoniali. Dotate per la maggior parte di balcone con vista sul giardino dell’hotel, sono comode camere ristrutturate e arredate in stile Mediterraneo, differenti le une dalle altre sia per le differenti maioliche che ne caratterizzano i pavimenti, che per i delicati colori pastello degli intonaci che ne ingentiliscono gli ampi spazi. Hanno spazi non inferiori ai 28 mq.
Camera Doppia vista Mare Superior
Come doppie o matrimoniali. Recentemente ristrutturate, sono tutte dotate di balcone vista mare accessoriato con sedie e tavolino per rilassanti momenti o esclusive colazioni. Arredate in stile mediterraneo, si contraddistinguono per la loro luminosità. Spazi non inferiori ai 30 mq, balcone escluso.
Le terme
Un dono della natura a servizio della scienza
Lacco Ameno, uno tra i più eleganti comuni di Ischia e sicuramente il più piccolo dell'isola, presenta una vasta ricchezza idrotermale. Le acque di Lacco Ameno sono cloruro-sodiche e sono particolarmente indicate per le cure di diverse patologie di natura reumatica, allergica, della pelle e delle vie respiratorie. Si tratta di sorgenti "ipertermali" che sgorgano ad una temperatura di ben 80°C. Grazie alle loro proprietà, queste acque sono state studiate fin dal primo ‘900 da numerosi scienziati, tra cui il premio Nobel Marie Curie, e sono state catalogate come "acque multiattive" per i numerosi benefici, estetici e curativi, che apportano. Le Terme della Regina Isabella dispongono anche di fanghi che vengono raccolti nelle cave naturali di Ischia, e sono lasciati macerare per circa sei mesi nell'acqua termale, da cui assimilano le proprietà minerali e le virtù officinali.
Benessere-Spa
Percorso che permette di riattivare gli equilibri naturali dell'organismo, secondo il conosciuto principio della SPA, Salus per Aquam: fanghi termali con doccia, bagno "sorgente termale", ozonoterapia, doccia subacquea, idromassaggio, massaggi circolatori; per la cura e per la prevenzione. Consigliato a chi crede nella medicina naturale, a chi vuole rigenerarsi, a chi vuole provare nuovi approcci a vecchi problemi, a chi sa trarre fiducia da esperienze millenarie, a chi vuole tornare per un pò dal cemento alla terra.
- Disponibilità
-
- Prenota
-
Booking non disponibile
Servizi






































