Colora la tua Vacanza
103 sorgenti sparse su 42 kmq di superficie: l’isola d’Ischia ha un patrimo...
La festa di Sant’Anna risale ad una tradizione del secolo scorso. Il 26 di ...
Per ospitare concerti di musica sinfonica all’aperto è stato creato un teat...
Ischia
Quanti libri, capolavori d’arte, musiche, canzoni e pubblicazioni fotografiche;Per i viaggiatori dell’antichità le isole rappresentavano le sedi del Mito, dell’Utopia, della Mera- viglia. I racconti e le storie del passato consideravano le terre in mezzo al mare come i luoghi dell’esotismo per eccellenza, diverse, misteriose, affascinanti. Le descrizioni geografiche si arricchivano di simboli esotici, si coloravano di atmosfere magiche e leggendarie.
L'isola d'Ischia, che separa il golfo di Gaeta da quello di Napoli ed è separata, da uno stretto canale, dall'isola di Procida non è che una montagna a picco, la cui cima bianca e folgorante immerge i denti scheggiati dal cielo." – Alphonse de Lamartine
In nessun luogo al mondo, vi sono tante occasioni di deliziosa quiete, come in questa piccola isola..." – Charles Dickens
Ah, io non chiederei di essere un gabbiano, né un delfino; mi accontenterei di essere uno scorfano..." – L’isola di Arturo - Elsa Morante, 1957
![]() |
Via Fasolara, 49 80077 - Ischia (NA) |
![]() |
+39 081.507.40.22 +39 081.99.34.66 |
![]() |
+39 081.98.41.71 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Copyright © 2012 Associazione Ischitana Albergatori – Federalberghi | Via Fasolara, 49 - 80077 - Isola d'Ischia (NA) | email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. +39 081.5074022 / 081.993466 - Fax +39 081984171 | C.F.: 83030460634 | powered by
Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa.